Ruota di pane (e altre idee a lievitazione naturale)
Se volete fare bella figura con i vostri ospiti, o se semplicemente avete voglia di portare in tavola un pane bello da vedere, fate questa ruota di pane ai semi! E’ un’idea semplice, mutuata dal famoso...
View ArticleRavioli di pasta sfoglia con mele, cocco e…
Siete arrivati qui cercando la ricetta dei ravioli? Bene! Ehm, solo per curiosità…. posso chiedervi… che tipo di ravioli stavate cercando? Eheheheh! Ecco, ve li mostro subito i ravioli di cui vi parlo...
View ArticleRiso al pomodoro (in due versioni)
Cari amici ben ritrovati Oggi vi propongo due diverse versioni del mio riso al pomodoro. Non si tratta di risotti ma semplicemente di riso cotto e poi ripassato in padella con il condimento. E’ un...
View ArticleTorta di polenta con mele e uvetta
Questa torta di polenta è una novità assoluta qui a casa mia. Nessuno in questa famiglia aveva mai fatto un dolce con la polenta, prima di ieri. Lo prova il fatto che ho portato una fetta di questa...
View ArticleGlassa con meringa in polvere
Oggi vi racconto il mio ultimo esperimento in cucina: la glassa con meringa in polvere. Facendo una ricerca in rete ho visto che questa glassa con meringa ridotta in polvere la si trova denominata in...
View ArticleCaprese di arance e rape rosse
Oggi vi passo una ricetta per me nuova nuova: è la caprese di arance e rape rosse, una ricetta che mi ha insegnato la mia amica Lucia non più tardi di venerdì scorso. Mi è tanto piaciuta che subito...
View ArticleBuon 2017 ! (e le top-ricette del 2016)
Buon 2017! Sono in ritardo di un paio di giorni quest’anno, con questo appuntamento annuale della classifica dei più letti dell’anno. L’influenza che a quanto pare sta colpendo proprio tutti non mi ha...
View ArticleInsalata di finocchio e arancia con uvetta
Negli ultimi anni l’insalata di finocchio e arancia è diventata un contorno frequente a casa mia, la faccio in diverse varianti, per me tutte ottime. A giudicare dalla quantità di ricette che si vedono...
View ArticleZucca al forno, buccia compresa
Cuocere la zucca al forno è una delle cose più facili che io conosca e riesce alla perfezione. E ora che so questa verità, mi domando perché, perché mai non l’ho imparato prima?? Devo ringraziare mia...
View ArticlePolpette di soia al sugo
Vi presento le mie polpette di soia al sugo. Un piatto volutamente vegano. Perché ho volutamente evitato di aggiungere del formaggio. Noi amiamo i formaggi, e nelle mie polpette vegetali difficilmente...
View ArticleDolci vegani, ultima lezione corso di cucina
Eccomi! Ecco a voi la lezione sui dolci vegani con la quale concludo il percorso in cinque lezioni dedicato al corso di cucina vegetariana e vegana che ho frequentato. Ci ho messo un po’ a raccontarvi...
View ArticleCarciofi ripieni come quelli della mamma (o quasi)
Come li fa i carciofi ripieni la vostra mamma? La mia mamma li ha sempre fatti così, con semplice pangrattato, aglio e prezzemolo. Semplici semplici, ma tanto buoni, perché il bello di questa ricetta è...
View ArticlePanini brioche ripieni di marmellata
Ecco. Ve lo dico subito a scanso d’equivoci: i panini brioche ripieni di marmellata di cui vi parlo oggi dovevano essere un altro dolce. Dovevano essere un dolce che si chiama Torta Elisabetta. Un...
View ArticleLinguine integrali allo zenzero con semi di lino e chia
Vi propongo un primo di una semplicità estrema ma che ha quel suo perché. Si tratta di linguine integrali allo zenzero con pangrattato, semi di lino e semi di chia. E’ un primo per tutti i giorni,...
View ArticleMini friselle con pachino essiccati e quartirolo
Vi lascio al volo un’idea finger food, che riunisce tre regioni: mini friselle salentine condite in modo molto semplice con pomodorini di Pachino essiccati e dadini di Quartirolo lombardo. Le mini...
View ArticleIdee menu per San Valentino: pranzo o cena?
Mi è venuta l’idea di comporre un paio di menu per San Valentino, uno per il pranzo e uno per la cena. Voi che fate di solito, festeggiate a mezzogiorno o preferite la sera? Sono certa che c’è chi,...
View ArticleBocconcini di pasta sfoglia speck e scamorza, ricetta di Flavia
Alzi la mano chi non ha mai fatto dei bocconcini di pasta sfoglia. O rotolini, o salatini, o stuzzichini, o finger… Chiamiamoli come vogliamo questi bocconcini di pasta sfoglia, ma sempre più o meno...
View ArticleRisotto al radicchio trevigiano e toma piemontese
La ricetta di oggi è un risotto al radicchio. Non è il primo risotto al radicchio presente nel blog, ma ogni variante di questa ricetta a me piace, perciò perché non parlarne? Parliamone! Il risotto...
View ArticleTre anni di blog e una novità
Ieri ho festeggiato il compliblog, cioè il compleanno del blog, cioè del giorno in cui ho pubblicato la mia prima ricetta. Sono tre anni! Tre anni di blog… Sono trascorsi tre anni da quando ho cliccato...
View ArticleDolcificare il kefir con lo sciroppo d’agave
Siete abituati a dolcificare il kefir, o lo preferite non dolcificato? Io di recente ho scoperto che mi piace dolcificare il kefir con lo sciroppo d’agave. Voi avete mai provato? Ho iniziato ad...
View Article