Quantcast
Channel: Catia in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 578

Dolcificare il kefir con lo sciroppo d’agave

$
0
0

Siete abituati a dolcificare il kefir, o lo preferite non dolcificato?
Io di recente ho scoperto che mi piace dolcificare il kefir con lo sciroppo d’agave. Voi avete mai provato?

Ho iniziato ad acquistare lo sciroppo d’agave quando ho frequentato il corso di cucina vegetariana e vegana, devo dire che mi piace molto. Tanto che ho dedicato allo sciroppo d’agave un approfondimento proprio nell’articolo sui dolci vegani.

Il kefir non dolcificato lo mangio abitualmente (che è proprio il modo ideale di consumarlo), ha un gusto un po’ acidulo, è la sua caratteristica peculiare che a me piace ma che so non piacere a tutti (primi fra tutti mio figlio e mio marito). Ma io mangio tutto, non mi faccio intimidire dai gusti particolari, mi piacciono i cibi amari e anche quelli aciduli, perciò con il kefir non ho mai avuto problemi. Anche se, lo ammetto, di tanto in tanto anche io non disdegno di zuccherarlo un po’ 😉
Inizialmente con lo zucchero semolato, poi sono passata allo zucchero di canna. Ma da quando uso lo sciroppo d’agave ho scoperto che è quello che preferisco per dolcificare il kefir.
Innanzi tutto lo sciroppo d’agave ha un potere dolcificante maggiore di quello dello zucchero perciò se ne utilizza di meno o, volendola vedere dall’altro lato, dolcifica di più a parità di peso. Ma soprattutto è semplicemente buono, mi piace, ha una gusto che si sposa bene a quello del kefir.

Oggi vi propongo questa sana colazione, o merenda: provate ad aggiungere al vostro kefir, dolcificato con lo sciroppo d’agave, anche dell’amaranto soffiato.
L’amaranto è uno pseudo cereale – privo di glutine e adatto ai celiaci – che ha un alto contenuto proteico ed è ricco di sali minerali. In genere viene utilizzato come sostituto dei cereali in ricette salate o in dessert al cucchiaio, ma nella versione soffiata, tipo mini-popcorn, io lo trovo ideale in alternativa a cereali e fiocchi aggiunto al kefir o allo yogurt.

dolcificare il kefir con lo sciroppo d'agave

Dolcificare il kefir con lo sciroppo d’agave

Ingredienti (quantità a piacere)
kefir (yogurt) freddo
amaranto soffiato
sciroppo d’agave

Procedimento
In un bicchiere, o una tazza, alternare uno strato di kefir e uno di amaranto soffiato.

Su ogni strato di kefir aggiungere poco sciroppo d’agave (io in genere mezzo cucchiaino).

Servire subito.

Consiglio: se preferite che l’amaranto soffiato rimanga croccante vi consiglio di mescolare il tutto solo poco prima di consumarlo, in quanto l’amaranto soffiato tende ad ammorbidirsi in fretta. (a me, però, l’amaranto soffiato anche se ammorbidito… mi piace 😉 )

kefir e amaranto soffiato con sciroppo d'agave

Vi ricordo che se non conoscete il kefir QUI potete trovare tutti gli articoli in cui ne parlo, oltre alle altre ricette finora pubblicate. Nel frattempo, in attesa di provare il kefir 😉 potete realizzare ugualmente questa ricetta sostituendo il kefir con yogurt bianco naturale, yogurt greco oppure con yogurt vegetale.

Se non conoscete lo sciroppo d’agave, vi suggerisco di leggere il mio approfondimento dedicato a questo dolcificante. Basta cliccare sulla foto sottostante per accedere all’articolo 🙂

sciroppo d'agave

Grazie per aver letto questa ricetta! 🙂

Vi aspetto anche su Facebook!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 578

Trending Articles