Quantcast
Channel: Catia in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 578

Sticks di polenta taragna gratinati in friggitrice ad aria

$
0
0

Ci pensavo da un bel po’, ero curiosa di assaggiare quegli sticks di polenta che a volte avevo visto in giro per il web e mi stuzzicavano, ma dato che l’occasione non mi capitava mai… mi sono decisa a crearla io quell’occasione. 😊

Lo spunto giusto me l’ha dato la nostra consueta rubrica del lunedì: questa settimana Light and Tasty prevede una ricetta con un ingrediente integrale, e ci voleva proprio!, perché così finalmente ho aperto quel pacchetto di polenta taragna che avevo in casa e che non mi decidevo mai ad usare!

E poi ci ha messo lo zampino anche la mia friggitrice ad aria, che mi sta davvero appassionando (l’avete già vista la raccolta?). Mi fa venire in mente un sacco di idee nuove, tanto che la sto usando praticamente ogni giorno per cuocere o gratinare di tutto di più, e quindi potevo non provare anche con questi nuovi sticks di polenta taragna?

Oggi li ho fatti in versione light, giustamente, come da ‘statuto’ Light and Tasty, anche perché li ho accompagnati alla piccantissima salsa tex-mex e altre spezie non erano necessarie. Ma questi sticks di polenta si possono mangiare anche con una semplice maionese, oppure si possono mangiare da soli, tipo chips croccanti, perciò si possono variare nel gusto in tanti modi diversi: senza parmigiano ma anche più formaggiosi, pepati o ‘paprikati’, speziati oppure aromatici con le spezie o le erbe aromatiche che si preferiscono, insomma… aggiungendo un pizzico di tutto, compresa la fantasia.

Siete pronti?

👉 Aggiungo subito questa ricetta nella mia raccolta di ricette per Antipasti, Stuzzichini e Snacks 😉

Poi, date un’occhiata anche a queste altre idee! 👇

sticks di polenta taragna
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzionicirca 50 stiscks
  • Metodo di cotturaFornelloFrittura ad aria
  • CucinaContemporanea
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

125 g farina per polenta taragna (precotta)
500 g acqua
4 cucchiaini parmigiano grattugiato

Passaggi

Preparare gli sticks di polenta taragna:

Preparare la polenta taragna. Quella che ho usato io era precotta, perciò velocissima da preparare.

Mettere a bollire l’acqua, poi versare a pioggia la farina nell’acqua bollente.

Mescolare con un cucchiaio e far cuocere per 5 minuti (o comunque per il tempo indicato sulla confezione).

Quando la polenta è pronta, trasferirla subito su un tagliere.

Stendere la polenta con il dorso di un cucchiaio, livellarla con un coltello o una spatola, eventulamente rifilare i bordi.

Lasciarla raffreddare, o anche solo intiepidire, tagliarla a strisce larghe circa 1 cm (ma se sono irregolari va bene lo stesso!) e poi le strisce in bastoncini lunghi 5-7 cm (all’incirca!).

Spolverare sui bastoncini del parmigiano grattugiato.

👉 Io non ho usato olio, ma per far attaccare meglio il parmigiano può essere utile, prima, una veloce spennellata d’olio sui bastoncini.

Gratinare in friggitrice ad aria gli sticks di polenta taragna:

Sistemare gli sticks nel cestello, senza sovrapporli.

👉 Se la polenta non è del tutto raffreddata, i bastoncini potrebbero rimanere attaccati al tagliere: in questo caso è sufficiente staccarli con una paletta, o semplicemente con il coltello.

cottura sticks di polenta taragna in friggitrice ad aria

Azionare la friggitrice ad aria a 200°C per 12 minuti, interrompendo una volta a metà cottura per rimescolare gli stricks (scuotendo il cestello).

👉 Per gratinare la totalità degli sticks che si ottengono con questa ricetta occorre ripetere l’operazione tre volte, cioè tre cestelli (con una friggitrice ad aria da 2,5 litri lo spazio nel cestello è quel è).

Utilità e consigli:

Per evitare che una parte del parmigiano passi (inevitabilmente) attraverso la griglia del cestello, si può utilizzare un cestino di carta per friggitrici ad aria.

Questi cestini sono utili, appunto, per evitare che il parmigiano o le eventuali spezie o erbe aromatiche utilizzate si disperdano. Ho però riscontrato che la presenza del cestino di carta rende più complicata l’operazione di rimescolamento degli sticks: scuotere il cestello della friggi in questo caso non serve allo scopo, perché fa sobbalzare l’intero cestino di carta senza far rigirare i bastoncini che sono al suo interno (anche perché il bordo si accartoccia, ricoprendo una parte degli sticks). Occorre perciò girare gli sticks uno alla volta usando una pinza, operazione non proprio immediata se paragonata ad un veloce scuotimento del cestello.

cottura sticks di polenta taragna in friggitrice ad aria

In ogni caso, il risultato finale dei vostri sticks di polenta taragna gratinati in friggitrice ad aria sarà più o meno questo:

sticks di polenta taragna in friggitrice ad aria

E vi assicuro che sono un classico esempio di ‘uno tira l’altro’.

Se li fate, mandatemi una foto!!! 😃

Consigli senza sale

Senza sale  Questi sticks di polenta taragna sono uno sfizio. Per questo motivo, più speziati e più piccanti e più aromatici sono e meglio è. E vedrete che saranno così saporiti (specie se li intingerete nella salsa tex-mex) che non sentirete la necessità di aggiungere sale!

A che punto siete con il vostro percorso di riduzione del sale? 😉

Se sei interessato a ridurre o eliminare il sale, ricorda sempre di:
▫ Diminuire il sale gradualmente, il palato deve abituarsi pian piano e non deve accorgersi della progressiva riduzione.
▫ Utilizzare le spezie. Peperoncino, pepe, curry, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cumino…
▫ Utilizzare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, origano, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, menta…
▫ Utilizzare i semi. Sesamo, pinoli, mandorle, noci…
▫ Utilizzare ortaggi piccanti o frutta. Aglio, cipolla, limone, arancia…
▫ Utilizzare il mio granulare vegetale senza sale
▫ Preferire i cibi freschi.
▫ Evitare le cotture in acqua, preferire cotture che non disperdano i sapori (piastra, cartoccio, vapore, microonde)
▫ Evitare di portare in tavola la saliera!
▫ Concedersi a volte uno strappo alla regola. Fa bene all’umore e aiuta a perseverare.

Se non vuoi, o non puoi, rinunciare al sale:
▫ Puoi provare ugualmente le mie ricette salando secondo le tue abitudini. 

Seguimi!

sulla mia pagina Facebook, sulle mie bacheche Pinterest, nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e  Proprio quello che stavo cercando! e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter

Light and Tasty:

Ecco a voi le ricette integrali delle mie colleghe del Team Light and Tasty:

Carla Emilia: Insalata di riso integrale con melanzane
Daniela: Bruschette integrali con robiola, uva e miele
Elena: Biscotti integrali allo yogurt
Milena: Torta di prugne con farina integrale e spezie
Serena: Riso integrale secondo il prof. Berrino

FAQ (Domande e Risposte)

Non ho la friggitrice ad aria, posso gratinarli nel forno?

Certamente! Puoi gratinarli in forno esattamente con le stesse modalità, a 200°C per 10-15 minuti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 578

Trending Articles