Quantcast
Channel: Catia in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 578

Pizzette rosse semintegrali (con farina tipo 2)

$
0
0

Oggi siete tutti invitati ad una festa a buffet. Per l’occasione ho preparato una teglia di pizzette rosse, da servire insieme alle ricette delle mie colleghe del Team Light and Tasty che, come sempre, troverete linkate in coda. E scoprirete, udite udite, che la lista delle ricette è più ricca del solito perché qui oggi si festeggia una ricorrenza!

In questi giorni la nostra rubrica del lunedì – a cui io partecipo da (solo) tre anni – compie la bellezza di 10 anni. Dieci anni durante i quali ininterrottamente ogni lunedì vi abbiamo proposto le nostre ricette, tutte dedicate alla cucina light, leggera, sana, naturale (o perlomeno ci abbiamo provato 😊).

Durante questo decennio hanno partecipato alla rubrica tante blogger, che si sono succedute chi per periodi brevi chi più lunghi. Una di loro, la mitica Elena, c’è fin dal primo giorno senza interruzioni (e meriterebbe una festa speciale solo per questo!).

E così, grazie proprio ad una felice idea di Elena, abbiamo pensato di invitare al nostro buffet le ex compagne d’avventura del Team, ognuna con una sua ricetta cucinata per l’occasione.

Il tavolo da buffet è imbandito, ce n’è per tutti gusti!

Siete pronti? Prendete un piattino e un tovagliolino, e servitevi!

😃

Ah, forse è una buona idea aggiungere sul tavolo del buffet anche qualcosa da bere… Ci penso io!! (ma solo bevande analcoliche eh! 😀). Scegliete tra queste tre idee! 👇👇👇

pizzette rosse semintegrali
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

per preparare 12-15 pizzette rosse semintegrali

500 g farina tipo 2
150 lievito madre liquido
250 g acqua
20 g olio extravergine d’oliva
80 passata di pomodoro
erbe aromatiche (basilico, origano, timo, dragoncello)
pepe verde, peperoncino, capperi (facoltativi)

Passaggi

Per queste pizzette rosse ho preparato un impasto molto semplice, fatto solo con farina tipo 2, acqua, poco olio e licoli. Eccezionalmente rispetto alle mie abitudini recenti (l’abitudine di usare l’esubero, perché ne ho sempre tanto), stavolta ho fatto in un semi-rinfresco del licoli prima di utilizzarlo.

Come procedere:

Versare nella ciotola i 150 g di licoli.

Aggiungere 50 g di farina e 50 g d’acqua.

Mescolare bene con un cucchiaio o una spatola.

Lasciar riposare fino a quando si forma un buon numero di bollicine in superficie (in questo caso sono state necessarie 2 ore).

A questo punto versare i 450 g di farina rimasta, due cucchiaio d’olio e 180 g d’acqua e iniziare ad impastare con il gancio per impasti.

I 20 g d’acqua rimanenti io li ho aggiunti in due step (10+10 g) sul finire dell’impastamento, dopo aver valutato la consistenza dell’impasto.

È sempre una buona norma non utilizzare subito tutta l’acqua (o altri liquidi) indicata negli ingredienti delle ricette. Occorre sempre tenere in conto qualche variabile, in particolare che la capacità di assorbimento delle farine non sempre è uguale.

Tempo di impastamento: 10 minuti a velocità 2.

licoli

Quando l’impasto è raddoppiato (dopo circa 8 ore), dividerlo in 12 o più porzioni (se si vogliono fare più piccole delle mie) e appiattirle delicatamente con la punta delle dita.

Porre le pizzette su una teglia ricoperta di carta forno.

Distribuire un cucchiaino di passata di pomodoro su ogni pizzetta e aggiungere basilico, origano o altre erbe aromatiche a piacere.

Facoltativo un filino d’olio.

pizzette rosse da cuocere

Cuocere le pizzette rosse semintegrali in forno a 200°C per 20-25 minuti.

pizzette rosse semintegrali

Non dovrei dirlo (ché sono di parte 😄) ma sono ottime! Le nostre pizzette rosse semintegrali qui sono andate a ruba, ed erano così soffici che qualcuno (ma non dirò mai chi!) le ha tagliate a metà e farcite! Una buona idea per fare dei mini panini imbottiti in vista del prossimo buffet, non dite?

Ed ecco un piatto di pizzette impilate pronte per il buffet, alle erbe miste: timo, origano, basilico, dragoncello e peperoncino, alcune anche ai capperi, e altre al pepe verde. Il pepe verde ci sta benissimo! e infatti sono sparite per prime!

pizzette rosse da buffet

Consigli senza sale

Senza sale Vi ricordo che io cucino senza aggiungere sale 😉 Se volete saperne di più vi invito a leggere il mio articolo Cucinare senza sale, il mio percorso e ad iscrivervi nel mio gruppo.

Se sei interessato a ridurre o eliminare il sale, ricorda sempre di:
▫ Diminuire il sale gradualmente, il palato deve abituarsi pian piano e non deve accorgersi della progressiva riduzione.
▫ Utilizzare le spezie. Peperoncino, pepe, curry, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cumino…
▫ Utilizzare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, origano, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, menta…
▫ Utilizzare i semi. Sesamo, pinoli, mandorle, noci…
▫ Utilizzare ortaggi piccanti o frutta. Aglio, cipolla, limone, arancia…
▫ Utilizzare il mio granulare vegetale senza sale
▫ Preferire i cibi freschi.
▫ Evitare le cotture in acqua, preferire cotture che non disperdano i sapori (piastra, cartoccio, vapore, microonde)
▫ Evitare di portare in tavola la saliera!
▫ Concedersi a volte uno strappo alla regola. Fa bene all’umore e aiuta a perseverare.

Se non vuoi, o non puoi, rinunciare al sale:
▫ Puoi provare ugualmente le mie ricette salando secondo le tue abitudini. 

Seguimi!

Sulla mia pagina Facebook, sulle mie bacheche Pinterest, nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e  Proprio quello che stavo cercando! E se ti va… iscriviti alla mia Newsletter

Le ricette Light and Tasty

banner 10 anni lightandtasty

Ed ora ecco a voi tutte le ricette che le mie colleghe del Team Light and Tasty hanno preparato per questa festa a buffet:

Carla Emilia: Tortini di baccalà, patate e pomodori
Daniela: Girelle con pomodori secchi e mandorle
Elena: Torta al limone e ricotta
Milena: Triangoli di pasta fillo con zucca e funghi e salsa di avocado
Serena: Insalatona da buffet

E qui di seguito trovate le special guest recipes. Grazie a tutte per aver partecipato! 🤩

Cinzia: Torta al cioccolato con farina di riso
Consu: Muffins vegani alla zucca
Eva: Pancakes salati alle carote
Maria Grazia: Seppie e carciofi
Mary: Frittatine al forno con zucca e funghi
Simona: Biscotti con grano saraceno al miele, pinoli e fava tonka (senza zucchero)
Tania: Pere al forno

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 578

Trending Articles