Con questo semplice purè di zucca e patate sono riuscita a scovare la ricetta giusta per far mangiare la zucca a chi dice “non mi piace, la zucca!” (e sapete a chi mi riferisco ).
È un purè di zucca e patate dal buon sapore di purè, con la zucca che, per niente invadente nel gusto, regala un bel colore vivo, molto più bello di quel giallino che di solito è tipico del purè.
Il mio primissimo purè di zucca e patate è stato esattamente quello che vi mostro nella foto sottostante. Foto fatta al volo fra le proteste generali, perché era tardissimo e tutti erano affamati Un primissimo purè di zucca e patate che avevo deciso di fare all’ultimo minuto e portato in tavola alle 9 di sera di una giornata di quelle che sembrano non finire mai (soprattutto per la prole famelica!).
Poi dopo alcuni giorni l’ho rifatto, con più calma e più tempo
Purè di zucca e patate nel microonde
Ingredienti
300 g zucca gialla
400 g patate
20 g burro
2 cucchiai latte
scorza di limone grattugiata
noce moscata
Procedimento
Dopo aver pulito la zucca, sbucciarla e tagliarla a pezzetti.
Cuocere la zucca nel forno a microonde, utilizzando adatto contenitore con coperchio, per 6 minuti (con pausa per rimescolare dopo i primi 4 minuti).
Vi consiglio di leggere Cuocere la zucca nel microonde per alcune informazioni sull’uso del micro e su come cuocere la zucca.
Sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti.
Cuocere le patate nel forno a microonde, utilizzando adatto contenitore con coperchio, per 7 minuti (con pausa per rimescolare dopo i primi 4 minuti).
Vi consiglio di leggere Patate lesse col microonde. E perché. dove fornisco le istruzioni per la cottura delle patate, sia a pezzi che intere, e dove racconto la mia esperienza nell’uso del microonde.
Dopo aver cotto sia le patate che la zucca, riunirle nello stesso contenitore, aggiungere un pezzetto di burro (circa 20 g) e un paio di cucchiai di latte.
Se vi sembra che la vostra zucca sia particolarmente umida provate con un solo cucchiaio di latte, dopodiché aggiustate il tiro mentre frullate.
Frullare con un frullatore ad immersione.
NOTA: di solito per il purè tradizionale preferisco passare le patate al passaverdure perché il frullatore ad immersione tende a rendere la purea di patate leggermente collosa. In questo tipo di purè, grazie alla presenza della zucca, il frullatore ad immersione regge bene la prova: l’umidità della zucca dà la giusta consistenza, adatta al frullatore, del composto divenuto liscio e al contempo denso come il purè, ma non colloso.
Chi preferisce il passaverdure ovviamente può usarlo
Se necessario, in dipendenza della zucca usata (se più o meno umida) oppure se si è usato un cucchiaio di latte di troppo, si può far ulteriormente addensare la purea ripassandola nel micro per un paio di minuti (meglio se 1 minuto alla volta) senza coperchio.
Aromatizzare con una bella grattata di noce moscata e di scorza di limone.
Servire caldo o tiepido.
Grazie alla cottura nel microonde, che preserva e non disperde i sapori, e grazie al profumo della noce moscata e della scorza di limone, questo purè di zucca e patate non necessita di sale aggiunto.
Se sei interessato a ridurre o eliminare il sale, ricorda sempre di:
- Diminuire il sale gradualmente, il palato deve abituarsi pian piano e non deve accorgersi della progressiva riduzione.
- Utilizzare le spezie. Peperoncino, pepe, curry, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cumino…
- Utilizzare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, origano, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, menta…
- Utilizzare i semi. Sesamo, pinoli, mandorle, noci…
- Utilizzare ortaggi piccanti o frutta. Aglio, cipolla, limone, arancia…
- Utilizzare il mio granulare vegetale senza sale
- Preferire i cibi freschi.
- Evitare le cotture in acqua, preferire cotture che non disperdano i sapori (piastra, cartoccio, vapore, microonde)
- Evitare di portare in tavola la saliera!
- Concedersi a volte uno strappo alla regola. Fa bene all’umore e aiuta a perseverare.
Se non vuoi, o non puoi, rinunciare al sale:
- Puoi provare ugualmente le mie ricette salando secondo le tue abitudini.
– – – – – – –
Prima di salutarvi voglio mostrarvi queste due foto in sequenza
Dato che fra poco sarà San Valentino, la bella goccia di purè a forma di cuore che è caduta mentre fotografavo non potevo non condividerla qui!
Enjoy!
Vi aspetto sulla pagina Facebook! e su Pinterest !