Quantcast
Channel: Catia in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 590

Glassa all’acqua per dolci e biscotti

$
0
0

La prima volta che abbiamo usato la glassa all’acqua per decorare i biscotti natalizi, io e mia figlia avevamo fatto un figurone. :-)
Avevamo deciso di regalare dei biscotti fatti da noi, ma mia figlia non si voleva accontentare di semplici biscotti a forma di stella, albero o renna, voleva cimentarsi nelle decorazioni.
Io, sono sincera, non avevo esperienza in questo tipo di decorazioni, ed ero stata costretta a fare un giro in rete per capire cosa fare. E’ così che ho scoperto l’esistenza della glassa all’acqua.
Per me era stato come scoprire l’uovo di colombo! Una tale semplicità per un così bel risultato… il massimo, per me!

glassa all'acqua per dolci e biscotti

All’epoca della scoperta di questa per me favolosa glassa non avevo ancora il blog, perciò la nostra prima produzione di biscotti glassati non era stata “immortalata”. 😀 Ma quest’anno ho tutte le intenzioni di mostrarveli! (sarà la prossima ricetta 😉 ).

Bene, siete pronti per preparare la glassa all’acqua per i vostri dolci?

Glassa all’acqua per dolci e biscotti

Ingredienti
200 g di zucchero a velo
40 g di acqua calda

Precisazione: la quantità dello zucchero può essere variata a seconda della consistenza che si vuole ottenere, perciò è bene regolarsi in base al tipo di decorazione che si deve fare. Per decorazioni di precisione, fatte con una mini sàc a poche, consiglio una glassa più densa, quindi con più zucchero.

Procedimento
Scaldare l’acqua senza portarla a bollore. Io la scaldo per una ventina di secondi nel microonde, ma naturalmente può essere scaldata sul fornello in modo tradizionale.

In una scodella o una ciotola setacciare lo zucchero a velo poi versare l’acqua calda sullo zucchero mescolando con un cucchiaio. Continuare a mescolare fino a quando lo zucchero non si sia completamente sciolto.

Devo ammettere che per la fretta io a volte non eseguo diligentemente la procedura, a volte verso lo zucchero nell’acqua direttamente dal sacchetto! qualche piccolo grumo si forma ma vi assicuro che mescolando bene si sciolgono tutti. 😉

Versare la glassa sul dolce o sui biscotti che volete decorare; eventualmente poneteli su una gratella (e non sulla tovaglia come ho fatto io questa volta :roll: )  in modo che la glassa in eccesso possa colare senza sporcare o appiccicare il fondo del dolce o del biscotto. Ricordate di mettere sotto alla gratella un piatto o della carta forno che raccoglierà le colature!

glassa all'acqua -biscotti

Vi ricordo che la glassa dopo un po’ tende ad addensarsi, perciò è consigliabile utilizzarla subito dopo averla preparata, magari iniziate con metà dose, tanto poi è così semplice e veloce prepararne della nuova! Nel caso però dovesse avanzarvi, non buttatela perché è comunque possibile “recuperarla” semplicemente scaldandola (io come sempre nel microonde) aggiungendo eventualmente pocahissima acqua calda (mezzo cucchiaino) e mescolandola bene finché si sarà di nuovo ammorbidita.

glassa all'acqua per dolci e biscotti

Ringrazio Sonia Peronaci perché devo alla sua glassa all’acqua (la mia fonte iniziale) il successo dei nostri, cioè miei e di mia figlia, biscotti natalizi. Ma non solo natalizi, eh, questa glassa si può usare tutto l’anno! 😀

Arrivederci alla ricetta dei biscotti glassati! (fra pochissimi giorni!)

Vi aspetto anche sulla mia pagina Facebook!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 590

Trending Articles