Quantcast
Channel: Catia in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 577

Raccolta ricette con i carciofi

$
0
0

In questa pagina raccolgo le mie ricette con i carciofi.

Prima delle ricette vi lascio qualche utile informazione generale e alcune brevi indicazioni per come pulire i carciofi e come lavarli.

Esistono molte varietà di carciofo. Quelli più comuni, e che io conosco meglio, sono:

il violetto:

carciofo violetto

e quello tondo romanesco, detto mammola:

carciofo romano

entrambi senza spine.

Sono diffusi anche carciofi di tipo spinoso, presenti in zone a clima più mite perché meno resistenti alle basse temperature, che io ho avuto occasione di cucinare meno di frequente.

Proprio ieri ho comprato questi bellissimi carciofi siciliani (di Ramacca). Guardate che belli che sono:

carciofi di Ramacca

Indecisa su quale foto preferire, ho deciso di inserirle entrambe, perciò eccovi anche questa: 😀

carciofi di Ramacca

Si tratta di una varietà di carciofo romano che, come si può meglio notare in questa seconda foto, hanno delle piccole spine.

Di qualsiasi varietà siano, i carciofi sono molto amati in cucina, io li adoro. E non solo perché mi piacciono per il sapore, perché amo tutto quel che è amarognolo, ma perché si prestano a tante preparazioni e sono sempre una bontà in qualsiasi modo li si prepari.
Secondo me non sono solo una semplice verdura, ma un ingrediente importate in cucina, perché si adatta perfettamente a tutte le portate: i carciofi infatti sono ottimi sia con i primi che con i secondi, arricchiscono gli ingredienti semplici come la pasta o come le uova e li trasformano in piatti completi e sostanziosi. Sono buoni anche crudi, affettati sottilmente e gustati in pinzimonio o in insalata, e in più sono ricchi di sali minerali e vitamine e hanno proprietà depurative.
Che dire di più?

Eh sì, qualcosa in più forse c’è: può essere utile sapere come si puliscono. Io faccio così:

Come pulire e lavare i carciofi:

Per pulire i carciofi occorre:
– togliere le foglie esterne
– eliminare le punte
– tagliare il gambo
– sbucciare il gambo
– tagliare il carciofo a metà ed eliminare la peluria interna.

Per lavare i carciofi occorre:
– preparare un contenitore con acqua acidulata con succo di limone
(io aggiungo anche tutto il limone dopo averlo spremuto)
– immergere i carciofi e lasciarli immersi fino al momento di cucinarli,
in questo modo non anneriscono.

Consiglio: dopo aver affettato i carciofi, strofinare le dita con il limone per eliminare eventuali macchie procurate dal contatto con i carciofi.

Ed ecco qui di seguito le mie ricette con i carciofi, elencate in ordine di pubblicazione. Sono ancora poche ricette ma pian piano ne aggiungerò 😉

Le mie ricette con i carciofi


Viewing all articles
Browse latest Browse all 577

Trending Articles