Quantcast
Channel: Catia in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 577

Focacce alle erbe aromatiche cotte in padella

$
0
0

Vi presento le mie focacce alle erbe aromatiche cotte in padella (le focacce, cotte in padella, eh, non le erbe! 😆 ).
Dopo vari tentativi malriusciti, o riusciti solo così così, sono finalmente riuscita in questa impresa che mi sembrava insuperabile! Ho cotto le mie focacce, udite udite, in padella anziché nel forno! Evvai.

focacce alle erbe aromatiche cotte in padella

Forse a voi può sembrare una cosa da poco, ma non lo è. Mi sono anche confidata con un paio di amiche blogger chiedendo consigli, perché questa grande diffusione che c’è nel web di focacce cotte in padella, devo proprio dirlo con tutta la mia più profonda e sincera franchezza, io non sono ancora riuscita a capirla bene, dal momento che… a me non riescono!!!!!! Mi si bruciacchiano fuori e mi rimangono crudine dentro!!!!

Ecco, l’ho detto, io non so cuocere le focacce in padella. Punto.
E allora… basta, sono scesa a più miti consigli e mi sono inventata una mia personale via di mezzo.
Forte della mia esperienza pluridecennale con la cottura della piada (non ditemelo, è vero, è verissimo, non l’ho ancora pubblicata la ricetta della mia piada, è una grave mancanza in questo blog, lo so, ma giuro che rimedierò, si è trattato solo di un problema di… foto :roll:  grrrr)….
…dicevo, forte della mia esperienza con la vera e unica (eheh, vera e unica dovevo dirlo) piadina romagnola, ho tirato fuori dal cappello queste focaccine che stanno a metà strada. Sono un po’ più spesse della piada (perlomeno di quella che usa qui da noi) ma decisamente più sottili di quelle focacce alte alte, e per giunta anche farcite, che fanno bella mostra di sé in giro per il web.
Che poi, la farcitura dovrebbe inumidire ancor di più, no? e quindi dovrebbe essere ancor più difficile ottenere una buona cottura interna, no?
Il giorno che riuscirò a togliermi questi dubbi amletici e soprattutto che riuscirò nell’impresa sarà un gran giorno!! Ma non demordo, eh!

Prima di passare alla ricetta, vi lascio un paio di spiegazioni.
Gli ingredienti sono gli stessi, identici, della ricetta precedente, le focaccine alle erbe aromatiche che ho cotto in forno. La cosa è voluta, in quanto queste due ricette sono un mio personale esperimento per capire quanto il tipo di cottura possa influire sulla resa, partendo dallo stesso impasto. Il nostro responso, dopo consulto familiare fatto a bocca piena, è… boh!!!! Per noi sono buone entrambe, come si fa a scegliere?
Le focaccine cotte in forno sono più morbide all’interno, queste cotte in padella hanno la consistenza e la resa delle piadine (di quelle spesse). In entrambi i casi sono fatte con l’impasto alle erbe aromatiche e sono aromatizzate con aglio in superficie.
Insomma, non vi resta che provare entrambe le versioni, e poi dire la vostra. 😀

Focacce alle erbe aromatiche cotte in padella

Ingredienti (per circa 18 focacce)
1 impasto alle erbe aromatiche
2 spicchi d’aglio (o quanto volete)
olio evo q.b.

Procedimento
Preparare l’impasto come vi ho raccontato nella ricetta dell’impasto.
Dare un’occhiata alle tre precisazioni che ho dato nel procedimento della ricetta delle focaccine cotte in forno. 😉 Giusto per non ripetere il tutto.

Dividere l’impasto in palline, simili a quelle che si preparano per la piada o per la pizza ma più piccole.

Stenderle con il matterello, più o meno così:

focacce alle erbe aromatiche cotte in padella

Tritare l’aglio, metterlo in una ciotolina e mescolarlo a due o tre cucchiai d’olio extravergine d’oliva.

Distribuire olio e aglio sulle focacce. Come vi avevo promesso nella ricetta precedente, questa volta vi mostro la foto. :-)

focacce alle erbe aromatiche cotte in padella

Questo passaggio io l’ho fatto su un solo lato (e se guardate con attenzione la prima foto potete notare infatti che la focaccia in secondo piano è di un colore leggermente diverso, perché è girata dalla parte non unta). Se preferite ungerle su entrambi i lati vi consiglio di farlo direttamente in padella al momento della cottura.

La cottura è semplice. Ed essendo abbastanza sottili, non correrete il rischio di ritrovarvi con delle focacce poco cotte all’interno! 😛
Basta cuocerle in una padella antiaderente per un minuto, massimo due, per parte.

Servirle calde.
Sì, queste focacce alle erbe aromatiche cotte in padella, contrariamente a quelle cotte in forno, io le preferisco belle calde. Sono buone anche fredde, e in questo caso sono perfette come sostituto del pane, ma volendole mangiare farcite con salumi o formaggi, e magari un po’ d’insalata, secondo me rendono meglio da calde. 😉

focacce alle erbe aromatiche cotte in padella

La foto con la farcitura non ce l’ho. Non ce la potevo fare. Erano già tutti seduti a tavola, ed in trepidante attesa delle focacce… calde!!!

Enjoy!

Se sei interessato a ridurre o eliminare il sale, ricorda sempre di:

  • Diminuire il sale gradualmente, il palato deve abituarsi pian piano e non deve accorgersi della progressiva riduzione.
  • Utilizzare le spezie. Peperoncino, pepe, curry, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cumino…
  • Utilizzare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, origano, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, menta…
  • Utilizzare i semi. Sesamo, pinoli, mandorle, noci…
  • Utilizzare ortaggi piccanti o frutta. Aglio, cipolla, limone, arancia…
  • Preferire i cibi freschi.
  • Evitare di portare in tavola la saliera!
  • Concedersi a volte uno strappo alla regola. Fa bene all’umore e aiuta a perseverare.

Se non vuoi, o non puoi, rinunciare al sale:

  • Puoi provare ugualmente le mie ricette salando secondo le tue abitudini. :-)

Ciaooo!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 577

Trending Articles