Avete mai visto dei biscotti ripieni verdi? 😀
È da tanto che ho le foto di questi biscotti ripieni e oggi è finalmente arrivato il loro turno. 😊 Merito della focaccia dolce alle noci che mi ha spronata a riesumare le foto dall’archivio e a mettermi a scrivere la ricetta. Era ora!
Che c’entra la focaccia alle noci con questi biscotti? Come ricetta niente 🤭 ma come idea tutto! Perché l’idea iniziale che avevo avuto per la ricetta del lunedì (per Light and Tasty), prima che l’idea-focaccia mi conquistasse, era stata un’idea-biscotti ripieni. Per me, lo sapete, i biscotti sono un finger food perfetto, e perciò una perfetta idea-merenda (o merendina, per l’uscita di lunedì), o spezzafame, o da compleanno… insomma un dolcetto casalingo universale.
E così eccomi qua oggi con i miei biscotti ripieni verdi, fatti con la mia poderosa pasta frolla all’avocado.
Vi ricordate di questa frolla alternativa, vero? Nella mia ormai lunga esperienza di produttrice seriale di biscotti, era stata la protagonista del mio… periodo verde. Quel periodo in cui avevo prodotto una varietà infinita di biscotti di frolla all’avocado, alcuni dei quali poi erano confluiti, tutti insieme appassionatamente, in questa multi-ricetta.
Ecco, a quel periodo risale anche questa mia rivisitazione della ricetta delle raviole, ma… shhhh 🤫 non ditelo a nessuno! Queste non sono raviole (ripetete con me: non sono raviole!) ma dei semplici-e-che-piacciono-tanto-ai-bambini biscotti verdi ripieni di mostarda bolognese. 😇😃
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSalutare
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Le raviole sono quei biscotti ripieni tipici bolognesi di cui in varie occasioni vi ho parlato, che a casa mia ripetiamo ritualmente ogni anno nel giorno della festa del papà. Sono dei biscotti chiusi a mezzaluna ripieni di mostarda bolognese, una marmellata tipica, che per me è la migliore da usare come ripieno per biscotti, di ogni forma, perché molto compatta.
Non sempre è facile trovarla fuori dal territorio bolognese, e a volte la sostituisco con la marmellata di susine (o anche di amarene brusche), ma stavolta la mostarda l’ho trovata online, il che è di una comodità notevole, piuttosto che andare apposta a Bologna! 😃 Se vi va di dare un’occhiata vi aggiungo il link qui di seguito (basta cliccare sull’ingrediente mostarda bolognese).
Strumenti
Passaggi
Realizzare questi biscotti verdi ripieni è semplicissimo. Procedere così:
Preparare la frolla seguendo la ricetta della mia pasta frolla con avocado al posto del burro.
Stendere la pasta e ritagliarla in dischi usando una formina per biscotti rotonda o un coppapasta.
Porre su ogni disco di pasta un cucchiaino di mostarda bolognese (o altra marmellata).
👉 Se si sceglie di realizzare dei biscottoni grandi, ovviamente è meglio raddoppiare la marmellata. 😉
Aromatizzare con un pizzico di polvere d’arancia.
👉 Oppure scorza d’arancia grattugiata, o di limone.
Ripiegare la pasta e sigillare il bordo di ogni biscotto premendo con la punta delle dita, o con la punta di una forchetta.
Disporre i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno e cuocerli in forno a 180 gradi per circa 15 minuti.
Dopo la cottura il colore della pasta si attenua un po’, dipendendo dalla doratura superficiale.
Ma guardate che bel colore è!
La pasta frolla all’avocado, se non l’avete mai provata… dovete assolutamente! 😊 È la soluzione ideale per chi non può usare il burro e vuole un’alternativa alla solita frolla all’olio, è bella da vedere perché è colorata in modo naturale, e poi… non può certo lasciarsela sfuggire chi ama sperimentare in cucina.
Perché a noi piace divertirci cucinando, ché cucinare sempre le stesse cose… oh ma che barba!!! 😄
Siete d’accordo? 😀
Seguimi!
Sulla mia pagina Facebook
Sulle mie bacheche Pinterest
Iscriviti nel mio gruppo –> Il gruppo di Catia, in cucina e oltre
e alla mia Newsletter!