Quantcast
Channel: Catia in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 577

Girelle dolci e soffici per la colazione

$
0
0

Queste girelle dolci altro non sono che dei panini sofficissimi, zuccherati appena appena, che in quest’ultimo periodo sto preparando spesso per la nostra colazione, soprattutto domenicale.

Eccole, queste sono le girelle che abbiamo mangiato a colazione proprio ieri:

girelle dolci soffici con pasta madre e kefir

Si tratta di un lievitato fatto con la mia pasta madre e con il kefir (vi ricordo che il kefir può essere sostituito da yogurt naturale).

A dir la verità ho all’attivo parecchie versioni di questi panini dolci, dal momento che ogni volta che li faccio modifico qualcosa. A volte li faccio con la manitoba, a volte aggiungo un po’ di farina integrale o di segale, a volte li faccio con l’uvetta, altre volte con le gocce di cioccolato… ma una cosa accomuna tutte queste varianti: il lievito madre, del quale sono davvero soddisfatta perché rende i miei panini sempre soffici.
Di solito preparo l’impasto di sera dopo cena, formo le girelle poco prima d’andare a dormire così lievitano tutta notte, poi le inforno la mattina appena alzata.

Voglio mostrarvi anche le girelle che ho fatto la settimana scorsa in varie versioni, eccole

girelle dolci soffici per la colazione

per la precisione: con uvetta e ricoperte di marmellata, con uvetta e scorze candite, con sole scorze candite e ricoperte di zucchero. Poi ci tengo anche a farvi notare che in secondo piano fanno bella mostra di sé i barattoli della mia pasta madre e del mio kefir, ingredienti infallibili delle mie girelle dolci e soffici 🙂

Ottime calde o tiepide, nelle prime ore dopo la cottura danno il massimo in sofficità, e hanno anche una sottile crosticina croccantina.
Anche il giorno dopo – se i vostri figli non le avranno finite tutte! – saranno ancora ottime, magari farcite con marmellata o miele o nutella. E se le scaldate brevemente sotto al grill tornerà anche la crosticina.

Girelle dolci e soffici per la colazione, con lievito madre e kefir

Ingredienti per 18 girelle
380 g farina 0 (o manitoba)
150 g lievito madre rinfrescato
100 g acqua
100 g kefir (oppure yogurt al naturale)
20 g burro
3 cucchiai zucchero

Facoltativi per il ripieno o la decorazione:
scorza d’arancia candita
gocce di cioccolato
uvetta
marmellata
zucchero

Procedimento
Dopo aver rinfrescato la vostra pasta madre, prelevatene 150 grammi, ponetela in una ciotola e lasciarla riposare per un paio d’ore.
Se invece vi apprestate a fare un rinfresco appositamente per questa ricetta, procedete in questo modo:
prelevate 60 grammi di pasta madre e in una ciotola scioglietela in 30 grammi d’acqua, aggiungete 60 grammi di farina e lavorate bene fino ad ottenere un panetto del peso di circa 150 grammi. Ponetelo in una ciotola, coperta e riposta in luogo riparato, e lasciatelo riposare per un paio d’ore prima di utilizzarlo.

Trascorse le due ore, nella stessa ciotola oppure in una più capiente se la prima non lo è, aggiungere l’acqua e sciogliere il lievito madre lavorandolo con i polpastrelli (se non si scioglie del tutto va bene ugualmente).

Aggiungere il kefir, lo zucchero e il burro ammorbidito, o fuso. In genere io lascio il burro fuori frigo durante il tempo di riposo della pasta madre, in circa due ore si ammorbidisce fino quasi a sciogliersi (ovviamente in base alla temperatura ambiente).

Versare la farina e amalgamare con le mani.
Lavorare il tutto (io a mano) per una decina di minuti fino ad ottenere un panetto.

Per ottenere dei panini dalla forma classica (di panino 🙂 ) suddividere il panetto in palline.
Per ottenere delle girelle è sufficiente trasformare le palline di impasto in bastoncini, tipo grissini grossi, e arrotolarli su se stessi. Durante l’arrotolamento del grissino aggiungere delle scorze d’arancia candite o gocce di cioccolato oppure uvetta o altro di vostro gradimento.

Sistemare le girelle sulla leccarda ricoperta di carta forno, inumidirle leggermente spennellandole con poca acqua o latte, quindi lasciarle lievitare per alcune ore, io di solito per tutta la notte.

Cuocere in forno a 200° (a metà cottura abbassare a 180°) per 15 minuti, massimo 20.

Spero le prossime due foto di riuscire a farvi capire la morbidezza di queste girelle dolci, ops… di questi panini dolci. Dai, è la stessa cosa, girelle o panini fa lo stesso! In questo caso si tratta della stessa ricetta delle girelle ma senza farciture e con l’aggiunta di una piccola parte di farina integrale, ma sono riusciti ugualmente sofficissimi. 😀

panini dolci soffici con pasta madre e kefir

Enjoy!

Grazie d’aver letto questa ricetta!

Ehi, vi aspetto anche sulla pagina Facebook!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 577

Trending Articles